Per informazioni sul progetto: Project summary.
2. Una volta effettuata la registrazione si riceveranno tramite email (sender: icctplatform) l'username e la password da utilizzare nel sito di testing https://icct.riteh.hr/hub/login. Se non si è ricevuta nessuna email, controllare entro le 24h nella cartella spam, solitamente finisce lì.
3. Dopo aver fatto il login nel sito al punto 2, cliccare sulla scheda »Assignments« e sotto »Release assignments« cliccare »Fetch« per »TestingICCT« (»course1«). Dopo aver cliccato, l'assignment »TestingICCT« andrà sotto »Downloaded assignments«. Cliccando adesso su »TestingICCT« comparirà una lista di esempi che se selezionati si apriranno in una nuova tab del browser sotto forma di Jupyter notebook. Per far partire un esempio basta cliccare sul tasto con la doppia freccia (>>) equivalente a riavviare il kernel python e valutare (eseguire) tutte le celle del notebook in questione. Una volta finito, per chiudere in modo corretto il notebook, è necessario cliccare su "Close and Halt" sotto la voce "file" in alto a sinistra.
4. Completati gli esempi, sarà necessario compilare un rapido questionario in lingua inglese su 5 esempi estratti casualmente e su domande generali sulla piattaforma nel sito citato al punto 1 nella scheda "Testing" (dopo aver fatto il login).
Compilato il questionario si avrà completato il testing.
In caso di problemi, contattare lorenzo.pollini@unipi.it, lanzetta@unipi.it o p.venturini1@studenti.unipi.it.